Il progetto S.W.F.I.T., finanziato dalla Regione Molise ed avviato nell’ottobre 2022, ha consentito di profilare 30 beneficiari, per i quali si è provveduto a:
- realizzare il C.V. in formato Europass;
- registrare sul sito Europass https://europa.eu/europass/it per pubblicare il CV e consultare le offerte di lavoro;
- curare l’iscrizione al Centro per l’Impiego e all’ANPAL;
- curare l’iscrizione alle principali agenzie interinali presenti sul territorio e on-line;
- fornire informazioni sul catalogo dell’offerta formativa (finanziata e non) dei centri di formazione professionale presenti sul territorio;
- presentare richiesta ISEE, propedeutica anche all’accesso alle misure pubbliche di sostegno al reddito;
- verificare i requisiti per l’accesso al Reddito di cittadinanza e a eventuali ulteriori sussidi per disoccupati;
- richiedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- richiedere la DID Online (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro);
Tra i 30 beneficiari profilati sono stati selezionati 4 candidati per i quali è stato redatto il Bilancio delle Competenze.
Contestualmente sono state selezionate 10 aziende interessate ad aderire al progetto e disponibili ad attivare un tirocinio formativo. È stato analizzato il loro fabbisogno specifico di personale, la mansione richiesta e la tipologia di lavoro. Ai fini dell’attivazione dei tirocini formativi, tra le 10 aziende individuate, sono state scelte e selezionate quelle ritenute più compatibili con il profilo dei tirocinanti ed in grado di offrire le migliori prospettive ai 4 tirocinanti.
I 4 tirocini, avviati nel gennaio 2023, sono terminati a giugno 2023 ed i tirocinanti hanno espresso valutazioni molto positive sul percorso
Il progetto si è concluso il 31 luglio 2023.