Nuova App per “Resto al Sud”, l’incentivo ad imprese nel mezzogiorno

Resto al Sud è l’incentivo erogato da Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa di proprietà del Ministero dell’Economia – che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.

La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro che possono essere erogati ad iniziative imprenditoriali per:

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone
  • turismo

Sono escluse dal finanziamento solo le attività agricole, libero professionali e il commercio.

Agevolazioni

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e consiste in:

  • contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo
  • finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi del finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi

Resto al sud è un incentivo a sportello: le domande vengono esaminate senza graduatorie in base all’ordine cronologico di arrivo.

Per restare sempre informati su tutte le novità di “Resto al Sud”, il 3 luglio verrà presentata una nuova App.

Scaricandola si avrà accesso a eventi, news, informazioni e opportunità legate all’incentivo per i giovani del Mezzogiorno che vogliono fare impresa.

Inoltre, gli aspiranti imprenditori che hanno già fatto domanda, avranno la possibilità di seguire in tempo reale lo stato di avanzamento del progetto presentato a Invitalia.

L’App verrà presentata alla stampa il 3 luglio 2018 alle ore 11.30 presso l’Auditorium di Invitalia a Roma, in Via Calabria, 46.

Vedi

Articoli Consigliati

Inizia a digitare e premi INVIO per cercare